Innovation | Testing | Openness
Immagina un luogo dove sia semplice per imprese e altri soggetti interessati poter dialogare con la Pubblica amministrazione e con un sistema di oltre 90 partner pubblici e privati per proporre soluzioni innovative in risposta a sfide aperte per le Città e dare un contributo concreto per risolverle.
Un luogo dove sia possibile testare le idee del futuro, comprenderne le ricadute e valutarne l’accettabilità e l’impatto sociale.
Un luogo dove le idee si misurano con i bisogni reali dei cittadini per offrire soluzioni nuove, migliorando la qualità di vita e promuovendo la sostenibilità ambientale e sociale su scala urbana. Dall’acquaponica per le serre cittadine a sistemi intelligenti per consentire lo Smart parking per le categorie svantaggiate e che al contempo riducono traffico, consumi ed emissioni inquinanti. Dai sensori per il monitoraggio della qualità dell’aria a nuovi mezzi di trasporto connesso cooperativo e a basse emissioni. È ancora soluzioni innovative per la cultura, il turismo, i servizi al cittadino, la sicurezza urbana.
Torino City Lab, con noi il futuro è adesso!
Fra le priorità del prossimo triennio:
E poi rimane aperto alle migliori idee in risposta ai bisogni delle Città e dei suoi cittadini
Grazie alla vasta partnership di attori pubblici e privati, nazionali e internazionali, Torino City Lab garantisce un ecosistema forte e diversificato a sostegno delle idee e delle sperimentazioni di innovazione urbana presentate, permettendo anche la scalabilità di tali tecnologie. Torino City Lab ha ideato inoltre un sistema di orientamento e/o valutazione delle proposte presentate, che sfrutta l'esperienza dei molti partner coinvolti per ottenere risultati di prim’ordine.
Prima nazionale a Torino dell'Innovation Roadshow di Invitalia.
Il 13 febbraio si tiene a Torino il primo Innovation Roadshow - Invitalia e le Case delle Tecnologie Emergenti incontrano le imprese creative organizzato da Invitalia, MIMIT E CTE NEXT.
Pubblicato il Food Metrics Report 2022 della Città di Torino.
Dove fanno la spesa i torinesI? Possono coltivarsi le loro verdure? Possono avere accesso a cibi sostenibili? Sono queste alcune delle domande a cui risponde il Turin Food Metrics Report 2022 realizzato nell'ambito del progetto europeo FUSILLI.
Torino vince il bando "MaaS4Italy".
Circa 10 i milioni di finanziamento destinati a Torino per due progetti che sono stati messi a punto da Comune e 5T: "Pilot MaaS” e “Living Lab CCAM”.
Arrivano le navette del progetto SHOW: nuove sinergie con la CTE NEXT
Sono state presentate a Torino le due navette a guida autonoma che saranno protagoniste della prima sperimentazione di trasporto pubblico a guida autonoma su strada e con passeggeri a bordo.
Il 22 marzo alle OGR è stato realizzato l'evento di divulgazione della nuova Call4Testing a tema...
La classe 2023 di Torino Cities of the Future Techstars Accelerator ha preso il via da circa un...
Il 13 febbraio è stato organizzato da Invitalia, il Ministero delle imprese e del Made in Italye...
Una prima nazionale è attesa il 13 febbraio alle 09.00 presso le OGR/Snodo Area Dopolavoro dove...
90+
Partner
35+
Progetti
4+
Challenge
X
Compila il form per iscriverti alla nostra newsletter.