5G EVE

 

Durata progetto: 36 mesi, a partire dal 1 luglio 2018

5G EVE è la piattaforma di validazione europea di testing del 5G. Il concetto 5G-EVE si basa sull'ulteriore sviluppo e interconnessione di siti europei esistenti in Grecia, Spagna, Francia e Italia per formare una struttura end-to-end unica per il 5G.

L’infrastruttura di base italiana ha sede a Torino nei locali TIM e Politecnico di Torino (CNIT). La copertura per esterni 5G è garantita da TIM sulla loro rete commerciale, il traffico 5G-EVE è adeguatamente separato dal traffico commerciale. Le risorse core e datacenter 5G per i casi d'uso sono impiegate sia nei laboratori del Politecnico di Torino (CNIT) che di TIM, per servire le funzioni della rete 5G e utilizzare le applicazioni dei casi. La rete 5G è implementata con elementi di rete Ericsson (radio AIR 6488, BBU 6630; rete core Ericsson 5G EPC).

I casi d'uso attualmente ospitati dal sito italiano sono:

  • "Trasporto intelligente" nel settore ferroviario. Il primo trail si occupa del provisioning dei contenuti multimediali di bordo con l'obiettivo di dimostrare come il 5G supporti i servizi di streaming video offerti sui treni ad alta velocità. Il secondo trial riguarda l'analisi e il monitoraggio dei flussi di dati sulla mobilità urbana 5G integrando i dati di mobilità e 5G dai servizi di trasporto alla multimodalità sostenibile tra la rete ferroviaria e altri servizi di trasporto urbano.
  • "Turismo intelligente", svilupperà un'app mobile in realtà aumentata per migliorare l'accessibilità dei siti culturali e per esplorare le informazioni digitali correlate nella stessa area geografica considerata dal caso d'uso 5.
  • "Smart city - Smart Turin" abilitato dal Comune di Torino, mira a monitorare i flussi di persone che si spostano tra l'area compresa tra il Politecnico di Torino e la stazione di Porta Susa. La metodologia adottata è completamente trasparente per gli utenti, poiché cattura passivamente gli smartphone con interfaccia WiFi attiva. I modelli di mobilità saranno classificati in base ai mezzi di trasporto (a piedi, in bicicletta, ecc.) e ad alcune informazioni sociali (ad es. studenti, docenti, ecc.).

---
Sito web:  www.5g-eve.eu

---
Partner: Telecom Italia spa (Capofila). Fra i partner più coinvolti su Torino: Consorzio nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni, Ericsson Telecomunicazioni, Eurescom-European Institute for Research and Strategic Studies in Telecommunications GMBH (Germany), IDC Italia srl, NEXTWORKs, Trenitalia spa, Universidad Carlos III de Madrid (Spain)