La Partnership tra il Teatro Regio di Torino e TCL nasce dal desiderio comune di portare innovazione nel mondo del teatro. L’obiettivo è quello di attrarre, promuovere e sostenere lo svolgimento di sperimentazioni su diverse tecnologie inerenti l’ambito teatrale, con il fine ultimo di creare nuovi modelli di fruizione e diffusione culturale. Attraverso l’elaborazione di nuovi format, la digitalizzazione dell’offerta e l’impiego di nuove tecnologie sperimentali, i contenuti specifici dell’arte e della tradizione operistica saranno diffusi e resi accessibili ad un numero sempre maggiore di utenti, uscendo al di fuori degli spazi e gli ambiti tradizionali.
Costruito nel 1740, è stato distrutto da un incendio nel 1936 e ricostruito nel 1973; della costruzione originale rimane la facciata, attualmente parte del sito seriale UNESCO Residenze Sabaude iscritto alla Lista del Patrimonio dell'Umanità dal 1997. A seguito dell’intesa con la Città di Torino la Fondazione Teatro Regio Torino ha acconsentito a mettere a disposizione le sue strutture, individuate negli spazi del Teatro sito in piazza Castello 215 e nei laboratori esterni di costruzione scenica di Settimo Torinese, come hub al servizio di “Torino City Lab” per attività di ricerca, sperimentazione ed innovazione su progetti di edutainment che attraggano start up ed aziende innovative sul territorio.
Candida il tuo progetto e scopri uno spazio dedicato alla sperimentazione e testing