Gli Open Living Lab Days 2022 sono alle porte! L'evento organizzato dall’associazione internazionale no-profit ENoLL, rete europea dei living lab, e co-organizzato dalla Città di Torino, dalla Casa delle Tecnologie Emergenti - CTE NEXT , Torino City Lab, il laboratorio di innovazione torinese, con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico italiano e la partecipazione della Commissione Europea, si terrà alle OGR - Officine Grandi Riparazioni dal 20 al 23 settembre.
Quest'anno gli Open Living Lab Days hanno come tema principale “The City as a Lab, but now for real! Re-working open innovation environments for inclusive, green and digital transition through emerging technologies”.
Sono previsti circa 300 ospiti internazionali fra politici, aziende, imprenditori, accademici, rappresentanti dei Living Lab e innovatori.
Per l'evento sono stati selezionati ben 14 workshop, fra cui uno organizzato da Urban Lab e Links Foundation sulle nature-based solutions, e ben 36 research paper, ovvero le ultime scoperte della comunità accademica, che verranno presentate e discusse durante l’evento, fra cui una presentata dall’Università degli Studi di Torino.
L’evento parte il 20 settembre con il Learning Living Lab, Day 0, un corso di formazione di un giorno offerto ai nuovi arrivati nella comunità dei Living Lab e agli appassionati interessati a conoscere meglio gli elementi chiave e le operazioni tipiche dei “laboratori viventi”.
Il 21- 22 settembre sono in programma due giorni di panel, "discorsi ispirazionali", workshop e presentazioni di paper research.
Fra i panel, tre sono quelli organizzati dal Comune di Torino, Divisione Fondi Europei e Innovazione:
- “Scaling up, scaling out, scaling deep for social innovation”
- "Comparing the Urban Living Labs Models, from large cities to small urban centers"
- "Start-ups & Emerging Technologies: hubs, policies and opportunities to boost vibrant local ecosystems in Italy and beyond"
Venerdì, 23 settembre sono in programma tre diverse site visit a punti strategici dell’innovazione torinese, come esempi di best practice di livello europeo.
I tre tour toccheranno rispettivamente:
- le principali mete dell’innovazione tecnologica torinese - il miglio dell’Innovazione, CSI NEXT, Intesa Sanpaolo Innovation Center, Cim 4.0;
- le nature-based solutions implementate a Torino nel quartiere di Mirafiori attraverso i progetti europei proGireg e Fusilli;
- infine, alcuni luoghi strategici dell’innovazione sociale torinese e della sua riconversione industriale - Open Incet, Nuvola Lavazza, Viale Mai all’interno del progetto Tonite.
Ma molte altre sono le sorprese in programma come, ad esempio, la walking innovativa durante il pranzo che porta i partecipanti a conoscere le startup presenti nell'ala Tech delle OGR Torino per un interessante scambio fra professionisti dei living lab e startupper.
Fra i Keynote Speaker ricordiamo Carlos Moreno, accademico, urbanista e divulgatore colombiano presso la Sorbona di Parigi; Jeff Cherry, CEO, imprenditore, dirigente d'azienda, consulente di startup, investitore, oratore e scrittore"; Gianluca Galletto, ex Amministratore Delegato presso l'ufficio di presidenza della New York City Housing Authority, con l'obiettivo di completare la transizione ecologica dell’edilizia popolare dell’iconica metropoli USA, oggi a capo di numerosi progetti innovativi a tema smart city.
Fra gli ospiti attesi anche politici cittadini, dal Sindaco Stefano Lo Russo all'Assessora alla Transizione Ecologica, Chiara Foglietta.
"Gli OLLD sono una grandissima opportunità d'incontro e networking per gli appassionati di Living Labs e LL - ha dichiarato Martina De Sole, Direttrice di ENoLL, e ha aggiunto. "Agli OLLD 2022 si può imparare e sperimentare attraverso 14 interessanti workshop pratici, assistere e partecipare a discussioni su varie tematiche nei panel dedicati, interagire con i migliori ricercatori selezionati per le loro innovative ricerche. Non vediamo l'ora d'incontrarci finalmente di persona nella splendida Torino, ospitati dal Torino City Lab, uno dei membri più dinamici di ENoLL. Ci vediamo lì!".
Per tutte le informazioni sugli Open Living Lab Days 2022 è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento openlivinglabdays.com dove sono aperte le registrazioni.
Consulta il programma dell'evento.
----
Torino City Lab, il laboratorio d'innovazione della Città di Torino, è membro certificato di ENoLL dal 2018 e nel 2020 ha vinto il contest europeo indetto dalla stessa associazione belga, con il progetto di solidarietà innovativa Torino City Love, ideato per affrontare i disagi e le difficoltà dell'emergenza COVID 19.