Il 14 novembre alle ore 9.30 si terrà Finpiemonte a supporto del territorio: strumenti di finanza alternativa organizzato da Finpiemonte presso CTE NEXT, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino.
L'incontro vuole essere un momento di confronto sulla sinergia tra gli strumenti di finanza alternativa e quelli più "tradizionali" di finanza pubblica, partendo da alcune best practice piemontesi:
- il fondo Alpgip, che è intervenuto in ben 7 operazioni tra Venture Capital e Private Equity in Piemonte;
- il Fondo Nazionale Innovazione, con un comparto piemontese destinato anche agli acceleratori delle startup a vocazione tecnologica, come l'aerospazio;
- le misure regionali e la programmazione europea a sostegno delle startup e dell'innovazione e dello sviluppo tecnologico più in generale.
In due tavole rotonde, moderate da Maurizio Tropeano, giornalista de La Stampa, si affronteranno il tema del sostegno pubblico e privato all'innovazione delle PMI, tramite le voci di alcuni dei player locali e nazionali: fondi di investimento, finanziarie regionali, imprese beneficiarie, fondazioni, università, acceleratori, incubatori e poli di innovazione, enti pubblici.
L'evento è ospitato presso CSI NEXT, la sede di CTE NEXT in corso Unione Sovietica 214 a Torino.
I posti in sala sono limitati: gli interessati a partecipare in presenza possono riservare il proprio posto iscrivendosi gratuitamente qui.
Sarà comunque possibile seguire l'evento in diretta streaming.
Consulta il sito di CTE NEXT per conoscere tutti gli eventi.