Una prima nazionale è attesa il 13 febbraio alle 09.00 presso le OGR/Snodo Area Dopolavoro dove avrà luogo l' Innovation Roadshow. Invitalia e le Case delle Tecnologie Emergenti incontrano le imprese creative, evento organizzato da Invitalia, il Ministero delle imprese e del Made in Italy e CTE NEXT, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino. Seguiranno altri appuntamenti in diverse CTE italiane. 

Torino per prima illustrerà insieme a Invitalia le possibilità di sviluppo e di finanziamento per le imprese creative.

Durante la mattinata interverranno esponenti del MIMIT, di Invitalia e di CTE NEXT, oltre a un keynote speech di Simone Arcagni - critico cinematografico e giornalista italiano specializzato in nuovi media e cultura digitale - e una tavola rotonda guidata da Arcagni e Fabio Viola - autore di Father and Son, il primo videogioco al mondo pubblicato da un museo - a cui parteciperanno Fondazione Torino Musei e Museo Nazionale del Cinema di Torino oltre a numerose CTE.

Al termine della mattinata si avrà la pitch session di 5 imprese creative che illustreranno sia il loro progetto sia gli eventuali finanziamenti ricevuti per ottenere i risultati attuali. 

Tutti i partecipanti verranno poi omaggiati con un networking lunch dove poter approfondire contatti e ampliare conoscenze a cui seguiranno i B2B meeting previsti nel pomeriggio.

L'evento sancisce inoltre il ruolo di CTE NEXT come sede dello sportello informativo territoriale di Invitalia sulle opportunità di finanziamento alle imprese innovative.

Per partecipare all'evento ecco il link.

Agenda

09:00 | Registrazione partecipanti con welcome coffee
09:30 | Saluti e introduzione, a cura di MIMIT e CTE NEXT
09:45 | Presentazione incentivi alle imprese, a cura di Invitalia
10:15 | Keynote speech, a cura di Simone Arcagni, Professore dell'Università di Palermo
10:30 | “Sfide e opportunità del 5G e delle tecnologie emergenti per il settore culturale” : tavola rotonda con End Users e CTE, animata dal dibattito fra Simone Arcagni e Fabio Viola, Art Curator & Museum Serial Innovator
11:30 | Sessione di 5 casi imprenditoriali di successo in ambito Tech4Culture, introdotti da Laura Morgagni, Segretario Generale del Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech
12:30 | Networking lunch
13:30-15:30 | Svolgimento dei meeting B2B su prenotazione
 

L'evento è stato pensato nel quadro più ampio di "onLive Campus" (10-12 febbraio 2023, presso la Lavanderia a Vapore di Collegno) un evento organizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo che include lectures, performance artistiche e attività dimostrative sul ruolo delle tecnologie emergenti nel settore culturale e dello spettacolo dal vivo: il tutto al fine di animare il confronto tra imprese, mondo della ricerca ed end-user. Qui maggiori informazioni:  https://piemontedalvivo.it/onlive/