Tornano le "call" di Torino City Lab con un bando pubblico a tema "cibo circolare". 

Da oggi, 26 maggio 2023, è ufficialmente aperta la Call Cibo Circolare rivolta a startup e PMI del settore "food", interessate a co-sviluppare e testare in condizioni reali, soluzioni innovative nell’ambito dell’economia circolare legata alla produzione, distribuzione e commercializzazione di cibo, al fine di valutarne la fattibilità tecnica, il potenziale accesso e replicabilità, la sostenibilità di mercato, nonché le relative ricadute positive per le comunità di riferimento. 

La call è realizzata nell'ambito del progetto europeo SME4GREEN di cui la Città di Torino, insieme ad Environment Park, è partner.

Il progetto europeo SME4GREEN mira infatti a creare, entro il 2024, le condizioni per la cooperazione tra le PMI locali e le autorità pubbliche e a facilitare lo sviluppo di politiche pubbliche a supporto dell'adozione di soluzioni verdi e digitali da parte delle imprese locali. Torino in particolare ambisce a creare un dialogo con le PMI del settore cibo, sul tema dell'economia circolare, in sinergia con gli obiettivi di un altro progetto europeo FUSILLI - che mira a trasformare i sistemi alimentari urbani tramite innovativi living lab - e in linea con le azioni per il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2030.

La call rimarrà aperta fino al 31 luglio 2023 e sarà possibile leggere l'Avviso Pubblico e scaricare l'intero Application Pack sia nella sezione CALL APERTE di Torino City Lab che nella pagina APPALTI e Bandi - del sito ufficiale del Comune di Torino. 

SME4GREEN è un progetto scritto e coordinato da fonduri-structurale.ro e cofinanziato dalla Commissione europea nell'ambito del Programma per il mercato unico.