Il progetto europeo TrialsNet sta cercando innovatori per partecipare alla sua Open Call, aperta a imprese, centri di ricerca, istituzioni e proprietari di infrastrutture. L'obiettivo è sviluppare nuove sperimentazioni supportate da reti intelligenti al di là del #5G in diversi settori.
In cosa consiste e cosa offre la call di TrialsNet:
-
Tipi di Soluzioni Ricercate: TrialsNet è interessata a progetti innovativi in vari settori, tra cui infrastrutture, trasporti, sicurezza, turismo, ehealth&emergency, safety&security, intrattenimento e cultura. L'obiettivo è promuovere l'innovazione in questi ambiti chiave.
-
Finanziamenti: TrialsNet mette a disposizione un totale di €5.580.900 per finanziare i progetti selezionati. I partecipanti possono ricevere fino a €300.000 per portare avanti le loro idee innovative.
-
Scadenza per le proposte: il modulo di domanda può essere compilato tra la pubblicazione dell'Open Call e la scadenza ufficiale del 19 gennaio 2024 alle 17:00 CET.
-
Webinar informativi: TrialsNet organizzerà una serie di webinar per fornire dettagli sull'Open Call e sul processo di candidatura.
-
Assistenza per la fattibilità: gli aspiranti partecipanti sono incoraggiati a contattare TrialsNet per verificare la fattibilità delle proposte prima della scadenza del 10 dicembre 2023 alle 17:00 CET.
-
Valutazione delle proposte: la valutazione è limitata a 60 proposte ammissibili; la priorità sarà data in base al timestamp del completamento e dell'invio delle proposte.
Per tutte le informazioni sulla nuova call si prega di consultare il sito ufficiale del progetto a questo link TrialsNet Open Call - TrialsNet.
Per partecipare al webinar del 5 DICEMBRE alle 11.00 vai a questo LINK.
A Torino TrialsNet è un progetto di Comune di Torino con Fondazione Piemonte Innova e Fondazione Torino Musei.