In corso

Sumeri Moderni

Progetto a cura di LEONARDO S.P.A.

La sperimentazione ha preso il via dagli ottimi risultati dei test precedenti (vedi sperimentazione Sumeri si Salpa!) e prevede l'esplorazione di velivoli senza pilota in campo logistico su tratte intermedie tra i 15 e i 50 km.

Nel dettaglio, è stato utilizzato un drone cargo FB3 VTOL (Vertical Take-Off and Landing) a propulsione elettrica, con capacità di carico fino a 100 kg e peso massimo al decollo di 170 kg, realizzato e operato da FlyingBasket, start up italiana con cui Leonardo collabora sulla base di un accordo commerciale e tecnologico in chiave di open innovation. 

Le prove a terra e in volo, che si sono svolte partendo da un centro di smistamento di Poste Italiane e sorvolando l’impianto a interramento controllato di Basse di Stura messo a disposizione da Amiat, società del gruppo Iren, sono state autorizzate allo scopo di testare ulteriormente la movimentazione di merci pesanti, validare le capacità di carico e scarico negli hub dell’operatore logistico e valutare, in parallelo, gli impatti tecnologici, procedurali e di public acceptance. 

Il progetto sta testando in anticipo sugli obblighi regolamentari, alcuni servizi relativi allo spazio aereo dedicato agli aerei pilotati da remoto - il cosidetto U-space - in corso di sviluppo da D-Flight. A questo seguirà l’implementazione nel 2023 della normativa comunitaria.

Sperimentate, inoltre, alcune procedure di gestione dello spazio aereo in coordinamento con ENAC, proprio nello spirito di contribuire a colmare le sfide individuate dalle azioni del Piano Nazionale Strategico per la Mobilità Aerea Avanzata.

Il drone, con un footprint contenuto, efficiente e flessibile per operazioni sia nei grandi hub logistici sia nei centri di smistamento secondari, ha trasportato una serie di carichi significativi volando sopra dei fiumi alle porte del capoluogo piemontese. Importante caratteristica di questo velivolo è, inoltre, la capacità di collegare zone difficili da raggiungere o senza infrastruttura dedicata per l’atterraggio, grazie a un sistema per il rilascio del carico mediante cavo.

---
Sito web:  www.leonardocompany.com